-
ARCHIVIO
31 Numero 32 Numero 33 Numero 34 Numero 35 Numero 36 Numero 37 Numero 38 Numero 39 Numero 40 Numero 41 Numero 42 Numero 43 Numero 44 Numero 45 Numero 46 Numero 47 Numero 48 Numero 49 Numero 50 Numero 51 Numero 52 Numero 53 Numero 54 Numero 55 Numero 56...
-
Spettacoli all’italiana - Numero 44
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello del nostro collaboratore Fabrizio Bucciarelli. L’ULTIMO ASCARO Ho sempre allegramente detestato i forum, i blog e tutti quei sistemi di comunicazione che a prima vista sembrano più sfoghi di personaggi...
-
POLITICA MINIMALE - Numero 44
Il confronto tra forze politiche durante l’ultima campagna elettorale è stato oggetto di valutazioni positive, anche da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, perché si sarebbe svolto in maniera civile, segnando un punto di vantaggio...
-
GUERRA DEL PESCE IN ADRIATICO: LATRATI ALLA LUNA - Numero 44
Il primo gennaio 2008, con un provvedimento unilaterale di rinnovata prepotenza e presunzione, la Croazia ha istituito una "zona ecologica e di pesca protetta" nelle acque dell’Adriatico. Nella sostanza delle cose, l’atto, al di là della formulazione...
-
SALVIAMO I TIBETANI E LIBERIAMO I CINESI - Numero 44
I politici dovrebbero riaffermare il proprio impegno dimostrando di non essere succubi degli interessi economici che collegano i Paesi occidentali alla Cina. Difendere i diritti dei tibetani non e’ una scelta ma un dovere. Come possiamo accettare di...
-
Legnano - Numero 44
SOMMARIO DELLA SEZIONE: LEGNANO CANEGRATE PARABIAGO Legnano Alla Camera successo del PdL a Legnano con il 35,7 %, ma ancora più vistoso il successo della Lega che giunge a toccare il 20,64 % alla Camera. I leghisti l’anno scorso avevano ottenuto alle...
-
L’italia volta pagina - Numero 44
L’ITALIA VOLTA PAGINA Sull’esito delle elezioni e sull’interpretazione dei flussi elettorali si è detto ormai tutto. Finalmente non c’è più nessuno che dica che nulla cambia, che viviamo in un sistema imballato, in una palude politica. Ora, finalmente,...
-
Letture - Numero 44
Capanna e la sconfitta della sinistra. Mario Capanna, leader storico del ’68, durante la presentazione del suo ultimo libro, "Il Sessantotto al futuro", a Varese ha rilasciato la seguente dichiarazione a proposito del fallimento della sinistra alle...
-
Il coraggio di ricordare - Numero 28
SOMMARIO DELLA SEZIONE: IL CORAGGIO DI RICORDARE TITO: FINE DI UNA PARABOLA IL CORAGGIO DI RICORDARE Dopo più di cinquant’anni di vergognoso silenzio finalmente è stata istituito il Giorno del Ricordo per commemorare " le vittime delle foibe,...
-
Un trentennio dopo Osimo : il trattato surreale - Numero 33
SOMMARIO DELLA SEZIONE: UN TRENTENNIO DOPO OSIMO : IL TRATTATO SURREALE LA FIERA DELL’ ASSURDO: LO STIVALE LA MAFIA E’ UN PESCE E L’ ITALIA UN MARE UN TRENTENNIO DOPO OSIMO : IL TRATTATO SURREALE Intervento al Convegno del 10 novembre 2005 presso...
-
IL NUOVO CORSO DI CHIRAC: TUTTI INSIEME NELLA "CASA BLU" - Numero 14
Per i comunisti italici "il Migliore" era Palmiro Togliatti, un signore che quel superlativo lo meritava tutto, sia per le sue indiscusse doti politiche sia per la capacità che ebbe nel mantenere talune relazioni internazionali non sempre supportate da...
-
La tradizione guida il futuro - Numero 46
SOMMARIO DELLA SEZIONE: LA TRADIZIONE GUIDA IL FUTURO OSIMO : IL TRATTATO SURREALE LA TRADIZIONE GUIDA IL FUTURO "Per comprendere la storia, bisogna essere all’altezza della storia". Così Oswald Spengler ne "Il tramonto dell’Occidente". Pur essendo...

Un pozzo nel cuore - Numero 30
Tutto è da sempre Provate a rileggere "Questo amore" di Jacques Prévert , sostituendo solo la parola "amore" con "partito" Noi lo abbiamo fatto. Naturalmente abbiamo capito tutti di che partito...

QUEGLI ITALIANI CHE SOGNANO MONTECITORIO - Numero 36
L’esercizio del voto concesso agli "italiani all’estero" che, come tutti sappiamo, potranno eleggere nei loro ranghi deputati e senatori da inviare a Roma, sembra segnare uno spartiacque nella...

Altomilanese - Numero 56
Ha lasciato sgomenta la città di Legnano l’improvvisa scomparsa di Rosamaria Codazzi, circa un mese fa. Dirigente scolastica dell’ISIS Bernocchi e dell’Istituto comprensivo Carducci, era molto...

E STORACE SE NE VA... - Numero 41
Ormai è la notizia di questi giorni : Francesco Storace, senatore di Alleanza Nazionale, ha abbandonato il partito! La stampa nazionale e i mass media televisivi se ne sono largamente occupati. Ma...