Lunedì, 17 Luglio 2023 06:14

E come non parlare, ancora una volta, di scuola? Si sono appena conclusi gli esami finali delle scuole superiori, gli esami di maturità, e le cronache dei giornali riportano, come consuetudine, gli...

Lunedì, 17 Luglio 2023 06:13

In questi giorni la stampa ha reso noti i risultati Invalsi dando largo spazio all’inadeguatezza riscontrata nelle prove da parte degli studenti. Non possiamo non parlare di scuola anche qui, perché...

Lunedì, 17 Luglio 2023 06:11

Questo è l’anno del Centenario della nascita dell’Aeronautica Militare italiana. Molte le manifestazioni per ricordare quel lontano evento, così carico di significato. Tra i tanti ricordi che...


  • Letture - Numero 56

    “La Spezia. La realtà capovolta. Il comune cincischia, la magistratura esamina con calma il caso,le autorità varie,che in Italia abbondano,disquisiscono e prendono tempo. Così Roberto Bolleri è ancora fuori di casa: casa sua. Nel suo appartamento,...

  • MARCELLO VENEZIANI : un silenzio che continua a parlare. - Numero 56

    E’ passato più di un anno da quando Marcello Veneziani salutò i suoi lettori. Negli ultimi tempi, per quattro anni, aveva curato per Il Giornale la breve ma caustica rubrica Cucù. Era un appuntamento quotidiano cui il giornalista, saggista, Marcello...

  • Gallarate - Numero 59

    Sono passati poco più di due anni dalle elezioni di Andrea Cassani a sindaco di Gallarate. E’ ora di bilanci. E non solo numerici. Perché il bilancio di un’attività amministrativa non si fa solo contando i denari assegnati ad un progetto piuttosto che...

  • Il Re è nudo! - Numero 60

    Ha fatto un certo scalpore il tema di una ragazza di terza media di Roma. Il titolo, un po’ provocatorio, ma capace di suscitare riflessioni e critiche era: “Siamo tutti stranieri”. L’allieva ha redatto un lavoro che, francamente, forse ci aspetteremmo...

  • LA DESTRA NELLA PROVINCIA DI VARESE - NUMERO 63

    Le elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia del 12 e 13 febbraio hanno segnato due dati chiari: la grande astensione dal voto e il successo del centro-destra, o forse meglio dire della Destra. Nel Lazio è stato eletto Presidente della Regione il...

  • Quel Natale di sangue … - NUMERO 62

    Il 12 agosto del 1920 D’Annunzio proclamava lo Stato libero di Fiume. Era l’ufficialità della sua impresa, iniziata con il suo arrivo nella città il 12 settembre dell’anno prima. Partito da Venezia verso Ronchi, da lì si era diretto a Fiume. Già il...


Risultati 41 - 46 di 46

INTERVISTA AD ANTOLUCA ROMANO, NEOSEGRETARIO MILANESE DI AG "ANTIAMERICANO? NO, SONO FILOEUROPEO" "Campagna di Azione Giovani per un esercito comune dell’Unione Europea" Rivolto a Fini: "Einaudi e...

Sabato 23 ottobre, Sala Congressi della Provincia di Milano. Si riunisce lo stato maggiore di Nuova Alleanza, la corrente di AN capitanata dagli on. Matteoli, Urso, Nania, presenti al Convegno. Il...

La Destra italiana si interroga sul suo futuro. Nella confusione, nel vero e proprio marasma che alberga a sinistra come a destra, mentre sempre meno cittadini vanno a votare, bollati i politici...

SOMMARIO DELLA SEZIONE: C’E’ VOGLIA DI UN NUOVO UMANESIMO ENNESIMO PASSO FALSO C’E’ VOGLIA DI UN NUOVO UMANESIMO Il referendum sulla procreazione appartiene ormai ad un passato remoto e trovo...