-
ARCHIVIO
39 Numero 40 Numero 41 Numero 42 Numero 43 Numero 44 Numero 45 Numero 46 Numero 47 Numero 48 Numero 49 Numero 50 Numero 51 Numero 52 Numero 53 Numero 54 Numero 55 Numero 56 Numero 57 Numero 58 Numero 59 Numero 60 Numero 61 Numero 62 Numero 63
-
Un libro o un mattone? - Numero 52
Inevitabilmente Vittorio Sgarbi se la prende con qualcuno. Sempre. Se poi va in televisione state pur certi che il suo eloquio, ben fornito e tornito, pieno di immagini e parole ricercate, sarà certamente infarcito di parolacce, espressioni volgari,...
-
Cosa manca all'Italia - Numero 52
Cosa manca all’Italia oggi? Cosa manca per ritornare con dignità tra le altre nazioni? Facile rispondere : i soldi. Facile dire : risanare il deficit, far risalire il Pil, aumentare l’occupazione, far scendere il mitico spread! Tutto vero, ma questi...
-
Furbi e fessi - Numero 52
L’Italia è in grandi difficoltà economiche e morali; la situazione sociale è in fibrillazione; si vanno costituendo nuove formazioni politiche, il Paese sta, insomma, cambiando. No, non è l’Italia di oggi. E’ l’Italia alla fine della I Guerra mondiale....
-
Come va lo spread? - Numero 52
COME VA LO SPREAD? Lo spread, come va lo spread? A che punto è lo spread? Dalle Alpi alla Sicilia il grido, a volte sommesso a volte strozzato, sempre venato d’angoscia, riecheggia in tutta la penisola. Gli italiani hanno scoperto lo spread, ignorato...
-
Castellanza - Numero 52
SOMMARIO DELLA SEZIONE: CASTELLANZA LEGNANO Castellanza Nasce Rinnovamento, Associazione culturale. C’è maretta nel PdL di Castellanza, dopo la sonora sconfitta elettorale che l’anno scorso aveva relegato il partito al quinto posto. Infatti nel maggio...
-
Qui ad Atene noi facciamo cosi' - Numero 52
Rieccoci online! C’è stato un lungo silenzio da parte nostra e i motivi sono tanti. Amici e lettori sempre più insistentemente ci hanno chiesto di riprendere la pubblicazione e, finalmente, ci siamo riusciti. Nel frattempo è successo di tutto :...
-
1931, Albert Einstein - il mondo come io lo vedo - Numero 52
SOMMARIO DELLA SEZIONE: 1931, Albert Einstein - Il mondo come io lo vedo Roberto Beretta, Avvenire, 24 aprile 2012 A. Morlacchi, La Provincia,23 aprile 2012 Marine Le Pen sfonda. Un risultato mai visto, La Prealpina, 23 aprile 2012 Marcello Veneziani,...
-
27 gennaio: giornata della memoria - Numero 15
SOMMARIO DELLA SEZIONE: 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA DIFENDIAMO L’ITALIA DEI DIMENTICATI 27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA "Per questo ogni guerra è una guerra civile: ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione " (C.Pavese, La...
-
Settembre 1864 - Numero 48
SOMMARIO DELLA SEZIONE: SETTEMBRE 1864 NEWS CURIOSE DAL MONDO SETTEMBRE 1864 Il programma delle celebrazioni che avranno luogo nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità, soprattutto a Torino, è in fase di avanzata predisposizione, e col passare...
-
Alleanza nazionale, "grandi manovre" in vista del congresso - Numero 06
ALLEANZA NAZIONALE, "GRANDI MANOVRE" IN VISTA DEL CONGRESSO Da una parte i "più belli". Dall’altra gli "intelligentones". Una strana contrapposizione quella che si è venuta profilando nella due giorni di discussioni (il 24-25 novembre scorsi) tra le...

POLITICA MINIMALE - Numero 44
Il confronto tra forze politiche durante l’ultima campagna elettorale è stato oggetto di valutazioni positive, anche da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, perché si sarebbe...

Gallarate - Numero 60
Gallarate ombelico d’Italia? La “città dei due galli” come laboratorio della politica nazionale, che possa dare risposte ai tanti problemi che ci affliggono quotidianamente? Forse sì, a seguire...

IL CALCIO, SPORT MACHIAVELLICO E DEGENERE - Numero 38
La CBC - televisione di Stato canadese - non ha trascurato l’Italia in occasione del campionato mondiale di calcio, disputatosi in Germania. Il telegiornale serale, diffuso dopo la vittoria...

IL NAZIONAL POPOLARE - QUANDO IL GHETTO E’ A DESTRA DI A.N. - Numero 22
C’è un area nota a pochi, in Italia, dove si tratta una politica da punti di vista differenti e sotterranei, una zona grigia dove gli estremismi di Destra spesso si avvicinano a movimenti similari...