-
ARCHIVIO
46 Numero 47 Numero 48 Numero 49 Numero 50 Numero 51 Numero 52 Numero 53 Numero 54 Numero 55 Numero 56 Numero 57 Numero 58 Numero 59 Numero 60 Numero 61 Numero 62 Numero 63
-
I nani. - Numero 59
Alla vigilia della pausa estiva, ormai veramente prossima, esce questo numero del Barbarossaonline. Ne è passata di acqua sotto i ponti in questi pochi mesi, dopo la pubblicazione dell’ultimo numero! Il successo del Movimento 5 stelle e della Lega alle...
-
CLARETTA PETACCI : UNA DONNA DI TROPPO - Numero 59
SPECIALE Con questo numero inizia la collaborazione al “Barbarossa” Daniela Ferro. Docente di italiano, storia e filosofia, collaboratrice di riviste storiche, Daniela Ferro ha scritto diversi volumi di carattere noir e ultimamente” Josephine Baker....
-
Gallarate - Numero 59
Sono passati poco più di due anni dalle elezioni di Andrea Cassani a sindaco di Gallarate. E’ ora di bilanci. E non solo numerici. Perché il bilancio di un’attività amministrativa non si fa solo contando i denari assegnati ad un progetto piuttosto che...
-
Il nuovo confessionale - Numero 59
Qual è il termometro del Paese? Un’indagine statistica, una relazione sociologica, interviste a campione condotta tra le diverse classi, i risultati elettorali? In parte sì, ma soprattutto la lettura dei social! Sì. Provate ad aprire la pagina...
-
Arturo Ferrarin :un asso che ha fatto grande la nostra Aeronautica militare. - Numero 59
Quanti conoscono oggi Arturo Ferrarin? Non molti, certamente. Lo conoscono gli appassionati di aeronautica, qualche studente la cui scuola è intitolata a lui, ma il grande pubblico probabilmente poco o nulla sa di questo grande aviatore. Eppure...
-
Un prete che parla chiaro. - Numero 59
Ha fatto un certo scalpore l’intervista rilasciata da don Luigi Larizza, parroco della chiesa del Sacro Cuore di Taranto, riportata da “La fede quotidiana”, pubblicazione via web diretta da Michele M. Ippolito. Per l’importanza e la posizione,...
-
Un sessantotto che non finisce mai … - Numero 59
Anno di ricorrenze questo 2018. E così ci ricordiamo dell’entrata in vigore della nostra Costituzione repubblicana e delle importanti elezioni politiche del 1948; ma celebriamo anche la fine del primo conflitto mondiale. Ci si ricorda pure, da...
-
Quando e con quali intenti sono nati i city angels? - Numero 02
La struttura che dovrebbe ospitare alcuni extracomunitari a Legnano, in via Ticino, sarà tutelata, sorvegliata se vogliamo, dai City Angels. Si tratta della stessa organizzazione utilizzata dall’assessore provinciale all’istruzione Giuseppe Valditara...
-
"sentimenti e impegno: così da 25 anni cantiamo la tradizione" - Numero 15
La Compagnia dell’Anello si racconta dopo i recenti concerti di Sesto San Giovanni e Camerino "Sentimenti e impegno: così da 25 anni cantiamo la Tradizione" Romantico e raffinato l’ultimo cd del complesso veneto che si ispira alla letteratura...

Missiva di Cerbalus - Numero 15
Caro Vinci, fosse stata mia l’iniziativa il giornale l’avrei intitolato "Barbaneraonline" per due ordine di motivi : primo, il rosso mi fa allergia, e poi il Barbanera evoca più romanticamente un...

Che ne facciamo della scuola? Che ne facciamo del futuro? - Numero 57
La scuola, a ben vedere, è un po’ lo specchio dell’Italia. Dell’Italia presente ma, soprattutto, dell’Italia futura, di quello che ci aspetta. E’ vero che le generazioni dei genitori, degli...

Il porco - Numero 25
SOMMARIO DELLA SEZIONE: IL PORCO ESAME DI MATURITA’ ANDATE TUTTI A... FARVI BENEDIRE IL PORCO Il "porco", simbolo di opulenza (mangi come un porco, sei grasso come un porco); ha rappresentato per...

Il più grande partito di centro destra - Numero 46
Ormai ci siamo! Fiumi di parole sono stati versati in questi mesi in vista dello scioglimento di Alleanza Nazionale e della nascita del nuovo soggetto politico, il Popolo della Libertà. Timori di...