-
Parabiago - Numero 16
SOMMARIO DELLA SEZIONE: Parabiago Legnano Parabiago Il giorno 1 Aprile p.v., presso la Sala Verde della Villa Corvini in Via S. Maria a Parabiago, alle ore 21, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione di Comunità Giovanile Parabiago. Tale...
-
Riforma Moratti: alcuni motivi per dire si’ - Numero 22
SOMMARIO DELLA SEZIONE: RIFORMA MORATTI: ALCUNI MOTIVI PER DIRE SI’ OMAGGIO A FILIPPO CORRIDONI RIFORMA MORATTI: ALCUNI MOTIVI PER DIRE SI’ Si prepara un finale d’anno scolastico movimentato: riprende la protesta di docenti, studenti, genitori,...
-
CONGRESSO NAZIONALE DI AZIONE GIOVANI - Numero 23
CONGRESSO NAZIONALE DI AZIONE GIOVANI In concomitanza con il Congresso Nazionale di Azione Giovani che si svolgera’ il 27 e 28 marzo a Viterbo, presso il Palasport in via Monte Cimini 21, abbiamo cercato di intervistare i quattro reggenti nazionali del...
-
Congresso di Azione Giovani - Numero 23
Il Congresso di Azione Giovani si svolgerà sabato e domenica a Viterbo, presso il Palasport in via Monte Cimini 21. PROGRAMMA SABATO 27 MARZO 09.00 Accredito 10.00 Insediamento; Saluti del Presidente Nazionale dell’Assemblea 10.30 Saluti ed interventi...
-
UNA SECESSIONE FORZATA - Numero 31
La dottrina giuridica è praticamente unanime nel sostenere l’assunto secondo cui nel giugno 1991, quando la Croazia e la Slovenia proclamarono la secessione dalla Repubblica federativa jugoslava, l’Italia avrebbe potuto denunciare tutti gli accordi...
-
Quando si profila un AD-DIO - Numero 04
Quelle che seguono sono le parole del testamento spirituale di padre Christian Marie, ucciso in Algeria con altri sei confratelli il 21 maggio 1996 da un commando di integralisti islamici. In questo momento sono più che attuali, come si potrà vedere. E...
-
Settembre 1864 - Numero 48
SOMMARIO DELLA SEZIONE: SETTEMBRE 1864 NEWS CURIOSE DAL MONDO SETTEMBRE 1864 Il programma delle celebrazioni che avranno luogo nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità, soprattutto a Torino, è in fase di avanzata predisposizione, e col passare...
-
Esodi da Fiume e Pola: una storia da non dimenticare - Numero 51
Dopo quelle dalmate, dove la tragedia era già iniziata nel 1944, Fiume fu la prima città ad essere sconvolta dai delitti compiuti dai partigiani subito dopo l’occupazione (maggio 1945) e dalle tante uccisioni indiscriminate. Fra i Caduti più noti si...
-
Sotto l’antifascismo niente - Numero 58
Il titolo del pamphlet di Matteo Sacchi richiama chiaramente quello del film di Carlo Vanzina del 1985 “Sotto il vestito niente” ( tratto dall’omonimo romanzo di Marco Parma). Lì si respirava l’atmosfera della “Milano da bere” degli anni Ottanta, una...
- 1
- 2

Il grande fratello - Numero 01
Un popolo di accattoni, di guardoni: questo siamo diventati. Che poi fossimo mai stati veramente un popolo di santi e di poeti è tutto da vedere: alcune decine di geni non fanno un popolo. Invece...

SALVIAMO I TIBETANI E LIBERIAMO I CINESI - Numero 44
I politici dovrebbero riaffermare il proprio impegno dimostrando di non essere succubi degli interessi economici che collegano i Paesi occidentali alla Cina. Difendere i diritti dei tibetani non e’...

Che cos’e’ la musica alternativa - Numero 13
SOMMARIO DELLA SEZIONE: CHE COS’E’ LA MUSICA ALTERNATIVA UN PO’ DI STORIA CHE COS’E’ LA MUSICA ALTERNATIVA Il patrimonio musicale definito "alternativo" fa riferimento ad un genere di canzoni e...

E STORACE SE NE VA... - Numero 41
Ormai è la notizia di questi giorni : Francesco Storace, senatore di Alleanza Nazionale, ha abbandonato il partito! La stampa nazionale e i mass media televisivi se ne sono largamente occupati. Ma...