Lunedì, 17 Luglio 2023 06:14

E come non parlare, ancora una volta, di scuola? Si sono appena conclusi gli esami finali delle scuole superiori, gli esami di maturità, e le cronache dei giornali riportano, come consuetudine, gli...

Lunedì, 17 Luglio 2023 06:13

In questi giorni la stampa ha reso noti i risultati Invalsi dando largo spazio all’inadeguatezza riscontrata nelle prove da parte degli studenti. Non possiamo non parlare di scuola anche qui, perché...

Lunedì, 17 Luglio 2023 06:11

Questo è l’anno del Centenario della nascita dell’Aeronautica Militare italiana. Molte le manifestazioni per ricordare quel lontano evento, così carico di significato. Tra i tanti ricordi che...


  • Il giorno 15/10/2010 - Numero 50

    SOMMARIO DELLA SEZIONE: Il Giorno 15/10/2010 Il Giornale 16/10/2010 I transfughi, di Paolo Girotti Il Giorno, edizione di Legnano, venerdì 15 ottobre 2010, pag. 5 Oggi qui, domani là. Dall’ Udc a FI, ad An. Elezioni 2007: Antonino Barone, Antonio...

  • Un filosofo per guardare avanti - Numero 17

    SOMMARIO DELLA SEZIONE: UN FILOSOFO PER GUARDARE AVANTI LA DESTRA IN EUROPA UN FILOSOFO PER GUARDARE AVANTI In questi giorni particolarmente tristi e drammatici, in cui, qualunque sia la nostra opinione rispetto alla tragedia della guerra, non possiamo...

  • Milano - Numero 27

    SOMMARIO DELLA SEZIONE: MILANO BUSTO ARSIZIO MILANO Quando la Destra si sveglia Presentazione al Grand Hotel e de Milan il 18 dicembre della candidata, alle regionali del 3 e 4 aprile, Paola Frassinetti. Già assessore provinciale all’Istruzione nella...

  • Religiosamente corretto - Numero 27

    SOMMARIO DELLA SEZIONE: RELIGIOSAMENTE CORRETTO UNA NUOVA FORMA DI SOVVERSIONE "LA LEGGE SALVA-PREVITI" LO SCANDALO DELLA DIGNITA’ POLITICA RELIGIOSAMENTE CORRETTO "Ormai dobbiamo fare i conti anche con il "religiosamente corretto", parente prossimo...

  • Milano - Numero 28

    SOMMARIO DELLA SEZIONE: MILANO BUSTO ARSIZIO MILANO Quando la Destra si sveglia Presentazione al Grand Hotel e de Milan il 18 dicembre della candidata, alle regionali del 3 e 4 aprile, Paola Frassinetti. Già assessore provinciale all’Istruzione nella...

  • Intervista ad Umberto Maerna - Numero 30

    SOMMARIO DELLA SEZIONE: INTERVISTA AD UMBERTO MAERNA DIBATTITO SUL PARTITO UNICO A MILANO UN GIARDINO PER SERGIO RAMELLI Abbiamo rivolto alcune domande al Commissario Provinciale di Alleanza Nazionale, per la Provincia di Milano, Umberto Maerna....

  • Destra universale - Numero 39

    SOMMARIO DELLA SEZIONE: DESTRA UNIVERSALE RELATIVISMO POLITICO DESTRA UNIVERSALE L’ultimo atto significativo della legislatura chiusa nel febbraio 2006 fu l’approvazione del disegno di legge con cui i reati d’opinione venivano largamente depenalizzati,...

  • Il più grande partito di centro destra - Numero 46

    Ormai ci siamo! Fiumi di parole sono stati versati in questi mesi in vista dello scioglimento di Alleanza Nazionale e della nascita del nuovo soggetto politico, il Popolo della Libertà. Timori di perdita della propria identità sono stati lanciati non...

  • Silvia Ferretto Clementi - Numero 05

    SILVIA FERRETTO CLEMENTI, Presidente della Commissione consiliare "cultura, formazione professionale, commercio, sport, informazione" della Regione Lombardia. Tra le donne di AN in Lombardia spicca per grinta, voglia di lottare e presenza attiva Silvia...

  • 1931, Albert Einstein - il mondo come io lo vedo - Numero 52

    SOMMARIO DELLA SEZIONE: 1931, Albert Einstein - Il mondo come io lo vedo Roberto Beretta, Avvenire, 24 aprile 2012 A. Morlacchi, La Provincia,23 aprile 2012 Marine Le Pen sfonda. Un risultato mai visto, La Prealpina, 23 aprile 2012 Marcello Veneziani,...

  • Navigando nelle galassie della destra - Numero 08

    Navigando nelle galassie della destra "Si considera di destra?". "Sì, con insoddisfazione, con tutte le riserve del caso e con tutti i possibili distinguo". Marcello Veneziani risponde così a una domanda postagli da Marco Ferrazzoli. La risposta è...

  • Un prete che parla chiaro. - Numero 59

    Ha fatto un certo scalpore l’intervista rilasciata da don Luigi Larizza, parroco della chiesa del Sacro Cuore di Taranto, riportata da “La fede quotidiana”, pubblicazione via web diretta da Michele M. Ippolito. Per l’importanza e la posizione,...

  • CORAGGIO MINISTRO! - NUMERO 63

    Mai come in questo periodo il nuovo Ministero dell’ Istruzione e del Merito è nelle cronache dei quotidiani. E non solo perché il nuovo ministro, Giuseppe Valditara, ha ribadito il divieto – norma che già esisteva – dell’uso indebito del cellulare in...

  • LETTURE - NUMERO 63

    La rubrica “Letture” non segue un filo cronologico, ma quello della presenza di tematiche nel “Barbarossaonline”. Quindi non stupitevi se qualche testo risulta un po’ datato: sono “pillole” di riflessione. “Certo, la demografia è in crisi anche negli...

  • LA DESTRA NELLA PROVINCIA DI VARESE - NUMERO 63

    Le elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia del 12 e 13 febbraio hanno segnato due dati chiari: la grande astensione dal voto e il successo del centro-destra, o forse meglio dire della Destra. Nel Lazio è stato eletto Presidente della Regione il...

  • Letture - NUMERO 64

    Che genere di partito è allora FdI? “Come hanno scritto di recente il direttore dell’Istituto Cattaneo, Salvatore Vassallo – che è stato deputato del Partito democratico – e il sociologo Rinaldo Vignati – lui pure non sospettabile di simpatie per...


Risultati 21 - 36 di 36

SOMMARIO DELLA SEZIONE: IL VIZIO OSCURO DELL’OCCIDENTE, di Massimo Fini LA CULTURA DELLA DESTRA, di Marcello Veneziani "L’OCCIDENTE? È TOTALITARIO E INTEGRALISTA" Massimo Fini ne "Il vizio oscuro...

Alla vigilia della pausa estiva, ormai veramente prossima, esce questo numero del Barbarossaonline. Ne è passata di acqua sotto i ponti in questi pochi mesi, dopo la pubblicazione dell’ultimo...

La CBC - televisione di Stato canadese - non ha trascurato l’Italia in occasione del campionato mondiale di calcio, disputatosi in Germania. Il telegiornale serale, diffuso dopo la vittoria...

Presso la Sala Consiliare di Cornaredo si è tenuto, il 17 giugno scorso, un interessante incontro su "Semestre europeo e Costituzione. Quali prospettive per l’Europa". Alla presenza dell’on....